KHEER INDIANO CON RISO BASMATI PROFUMATO
   23/06/2025     Cucina Creativa , Dolci
KHEER INDIANO CON RISO BASMATI PROFUMATO

KHEER INDIANO CON RISO BASMATI PROFUMATO

RICETTA DI CARMINE GORRASI

Ingredienti 
  • 100 g di riso Basmati
  • 1 litro di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di cannella o 4-5 baccelli di cardamomo
  • 2 cucchiai di uvetta
  • 2 cucchiai di mandorle a lamelle
  • 2 cucchiai di pistacchi tritati
  • 1 cucchiaio di acqua di rose (opzionale)

    Procedimento:

- Prima di tutto, prendi il riso Basmati e versalo in un colino a maglia fine. Risciacqua accuratamente sotto acqua fredda corrente, mescolandolo con le mani per rimuovere l'eccesso di amido. Continua a lavare il riso fino a quando l'acqua risulta limpida. Questo passaggio aiuta a ottenere chicchi di riso separati durante la cottura, evitando che si ammassino. Una volta lavato, lascia scolare il riso nel colino per qualche minuto, assicurandoti che sia ben sgocciolato prima di utilizzarlo.

- In una pentola capiente, versa 1 litro di latte intero e accendi il fuoco a medio-alto. Porta il latte lentamente a ebollizione, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo o si formi una pellicola sulla superficie.

- Assicurati che il latte non fuoriesca quando arriva a ebollizione, abbassando immediatamente il fuoco quando inizia a bollire.

- Una volta che il latte è a ebollizione, aggiungi il riso Basmati lavato. Riduci la fiamma a fuoco basso e lascia cuocere il riso lentamente, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi al fondo della pentola.

- Continua la cottura per circa 30-40 minuti, o finché il riso non risulta completamente cotto e il latte si è ridotto di circa la metà. Dovresti ottenere una consistenza densa e cremosa, simile a un budino.

- Se durante la cottura il riso assorbe troppo latte, puoi aggiungerne un altro po' per ottenere la giusta consistenza. Quando il riso è cotto e il latte ha raggiunto una consistenza cremosa, aggiungi lo zucchero (circa 100 g, ma puoi regolare la quantità in base al tuo gusto). Aggiungi la cannella al composto di riso e latte, darà un profumo e un sapore speziato e dolce caratteristico del Kheer. Mescola bene per far sciogliere lo zucchero e per distribuire uniformemente l’aroma del cardamomo.

Aggiungi la frutta secca: A questo punto, aggiungi le uvette, le mandorle a lamelle e i pistacchi tritati. Puoi tostare leggermente mandorle e pistacchi prima di aggiungerli per un sapore più intenso, ma è facoltativo. Continua a cuocere per altri 5 minuti a fuoco basso, mescolando delicatamente, in modo che la frutta secca rilasci il suo sapore e si amalgami bene con il riso e il latte.

Aggiungi l’acqua di rose (facoltativo): Se desideri, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua di rose per un tocco floreale tipico dei dessert indiani. Aggiungila negli ultimi minuti di cottura, mescolando bene per distribuire il suo aroma delicato.

- Spegni il fuoco e lascia raffreddare il Kheer a temperatura ambiente. Durante il raffreddamento, il budino si addenserà ulteriormente. Puoi servirlo a temperatura ambiente o freddo, secondo il tuo gusto. Molte persone preferiscono il Kheer ben refrigerato, quindi puoi metterlo in frigorifero per un paio d'ore prima di servirlo. Prima di servire, puoi decorare con altre mandorle o pistacchi tritati sulla superficie, per un tocco finale.

Blog Search

Recent Articles